Hai mai pensato di preparare la pasta frolla al cocco? È un’ottima variante della pasta frolla classica: la cucina si riempirà di un profumo piacevolissimo e i dolci risulteranno così frabili da scogliersi in bocca. Se la pasta frolla normale è buona, la sua varante al cocco sarà ancra più saporita e morbida, una vera coccola per il palato!
La pasta frolla al cocco può essere utilizzata per preparare dei biscotti semplici o farciti, per le crostate, o da mangiare insieme a una crema al pistacchio o al limone. È una preparazione che si presta a tantissime ricette n base a tuoi gusti personali. Fare questo tipo di pasta frolla è facilissimo e ti richiederà una manciata di minuti, non di più.
I vantaggi della pasta frolla al cocco
Ch ama questo frutto non può, almeno una volta, provare a fare la pasta frolla al cocco. Rispetto alla ricetta della pasta frolla tradizionale, questa versione è ancora più profumata e saporita, si stende facilmente sul piano di lavoro, senza incollarsi fastdiosamente, non si spacca, per cui è decisamente più facile da maneggiare.
Se sei stanco della solita pasta frolla, questa ricetta può essere un’alternativa che farà contenti tutti i famigliari. Per prepararla occorrono pochissmi ingredienti e davvero poco tempo. Nelle prossime righe ti illustreremo, passo dopo passo, come fare 400 grammi di questa pasta frolla. Pronto per cominciare? Allacciati il grembiule e si parte!
Pasta frolla al cocco: ingredienti e preparazione
Ecco la ricetta per realizzare 400 grammi di frolla al cocco. Si tratta di una preparazione economica e facilissima da fare; una volta realizzata, potrai usarla per cucinare dei bscotti deliziosi da mangiare a colazione o con il té del pomeriggio o, se vorrai, potrai realizzare una deliziosa crostata farcita con la crema. Ecco tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno:
- farina 00: 150 g
- farina di cocco: 100 g
- zucchero semolato: 80 g
- lievito n polvere: 1 cucchiaino
- burro freddo: 100 g
- uova: 1 grande
In una ciotola mescola le due farne insieme al lievito e poi disponi il composto ottenuto a fontana sul piano di lavoro. Aggiungi il burro freddo a tocchetti al centro della tua fontana, poi lo zucchero e infine l’uovo. Con le mani lavora gli ingredienti al centro fno a ottenere una crema piuttosto grumosa. A quest punto, puoi cominciare a incorporare la farina.
Lavora rapidamente e con vigore l’impasto finché non avrai un panetto compatto e omogeneo. Non aggiungere altra farina, credendo di ottenere un composto più omogeneo. Una volta ottenuto il tuo panetto, avvolgilo nella pellicola e infine mettilo a riposare nel frigorifero per mezz’ora circa. Trascorso il tempo, la pasta frolla sarà pronta per essere cotta.